benvenuti in
ATHENA città della Psicologia
Benessere e promozione della salute per la persona, la famiglia e la comunità

Aree
Athena opera su diverse aree al fine di soddisfare le più svariate esigenze, venendo incontro alle necessità per ogni fascia di età e problematiche.

Scuola
Un'area interamente dedicata alla scuola, con progetti quali: A scuola di successo. Eroi del futuro.

Percorsi Psicologici
Prevenire, sostenere e curare manifestazioni di disagio psico-sociale a livello del singolo e della comunità, sfruttando interventi individuali, di coppia e/o di gruppo.

Progetti
Gestire, organizzare e promuovere attività educative, anche extrascolastiche e in genere a carattere sociale, culturale e ricreativo.

Conflitti di coppia
Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale come metodi alternativi di risoluzione delle controversie. La mediazione familiare come tecnica di supporto rivolto alle coppie.

Anziani
Ci si occupa dell’invecchiamento sano e patologico, con una serie di proposte che hanno lo scopo di mantenere e migliorare le abilità cognitive

Crescita personale
Grazie alle diverse formazioni, all’esperienza e alla passione dei propri soci e collaboratori offre percorsi mirati al benessere della persona a 360°.

Disabilità
Sviluppare e incrementare le capacità di ogni singolo soggetto lavorando sulle autonomie e sulle competenze relazionali e scolastiche.
Il team
La nostra Famiglia di esperti psicologi e professionisti. Pronti a supportare e sostenere famiglie e singoli con azioni di sostegno psicologico, formazione ed orientamento.
Clicca sul nome per consultare la singola scheda personale
GIUSEPPINA GUARINO
Presidente - Psicologa Psicoterapeuta
ALESSIA ZAMPARUTTI
Vicepresidente - Psicologa Psicoterapeuta
MARIA RITA ERAMO
Consiglio Direttivo - Psicologa Psicoterapeuta
ANTONELLA BRUGNETTA
Socia, Psicologa Psicoterapeuta
LUCIANO CICCONE
Socio, Medico
ANNA FRANCESCA DICORATO
Socia, Psicologa
CRISTINA FRIGO
Socia, Insegnante Yoga
ROBERTA SINI
Socia, Psicologa Psicoterapeuta
MICHELA SFREDDO
Socia, Esperta di Disturbi dell’Apprendimento
ALESSIA CARTA
Socia, collaboratrice area anziani e disabilità
SILVIA PASSONE
Socia, Responsabile Organizzazione e Comunicazione
ELENA PELLARIN
Socia, Psicologa Psicoterapeuta
ERICA TAMARO
Socia - Assistente Sociale Progettista

LA NOSTRA SEDE
Eventi in programma
Cliccando sul giorno specifico a sinistra potrai vedere tutti gli eventi in programma.
𝗙𝗔𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗔 𝗘 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗘𝗔𝗧𝗜 𝗗𝗨𝗥𝗔𝗡𝗧𝗘 𝗘 𝗗𝗢𝗣𝗢 𝗜𝗟 𝗟𝗢𝗖𝗞-𝗗𝗢𝗪𝗡: 𝗗𝗜𝗙𝗙𝗜𝗖𝗢𝗟𝗧𝗔̀ 𝗘 𝗦𝗨𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗜 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗨𝗢𝗟𝗔 𝗔 𝗖𝗔𝗦𝗔
Per la seconda edizione del progetto “Le sfide che fanno crescere: i valori che educano alla comunità – i valori del con-vivere civile 2020-2021”, il Forum Educazione Lignano del Comune di Lignano Sabbiadoro in collaborazione con Athena: città della psicologia ed EducAction sono lieti di presentare un convegno online con una figura rilevante dello scenario educativo nazionale: Michele Gagliardo.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟮 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 Michele Gagliardo terrà l’incontro dal titolo “Famiglia e scuola alleati durante e dopo il lock-down: difficoltà e successi della scuola a casa”, un convegno dedicato al tema dell’alleanza educativa tra la scuola e la famiglia durante e dopo la pandemia.
Michele Gagliardo – è educatore, responsabile nazionale per la formazione di “Libera. Associazioni, Nomi e numeri contro le mafie”, formatore e coordinatore dell’Università della Strada del Gruppo Abele e si occupa da oltre due decenni in tutta Italia di politiche educative e giovanili.
Scopo di questo incontro è condividere alcune riflessioni rispetto il vissuto dei giovani in questa emergenza sanitaria ed individuare diverse azioni pratiche per la famiglia e la scuola al fine di accompagnarli ad affrontare al meglio questi momenti di solitudine.
L’appuntamento è gratuito e visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook del Forum Educazione Lignano e sul canale YouTube di “Athena: Città della Psicologia”.
Per maggiori informazioni: eventiathena@gmail.com
𝗖𝗛𝗘 𝗡𝗢𝗠𝗘 𝗗𝗜𝗔𝗠𝗢 𝗔𝗜 𝗡𝗢𝗦𝗧𝗥𝗜 𝗩𝗔𝗟𝗢𝗥𝗜?
Per la seconda edizione del progetto “Le sfide che fanno crescere: i valori che educano alla comunità – i valori del con-vivere civile 2020-2021”, il Forum Educazione Lignano del Comune di Lignano Sabbiadoro in collaborazione con Athena: città della psicologia ed EducAction sono lieti di presentare un convegno online con una figura rilevante dello scenario educativo nazionale: Luca Grion.
𝗩𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟮𝟵 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬.𝟯𝟬 Luca Grion terrà l’incontro intitolato “Che nome diamo ai nostri valori?”.
Luca Grion è professore associato di filosofia morale presso UNIUD, presidente dell’Istituto Jacques Maritain ed è direttore della SPES (Scuola di Politica ed Etica Sociale) e di “Anthropologica. Annuario di studi filosofici”.
Scopo di questa conferenza è definire in chiave filosofica e concettuale i valori essenziali in cui la nostra comunità si riconosce e verranno offerti spunti sulle modalità con cui questi valori possono sostenerci in un momento storico così critico.
L’appuntamento è gratuito e online trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook del Forum Educazione Lignano e sul canale YouTube di “Athena: Città della Psicologia”.
Per maggiori informazioni: eventiathena@gmail.com
ALBERTO PELLAI

MINDFULNESS | E’ in partenza il corso di Mindfulness
Primo incontro gratuito con prenotazione obbligatoria Martedì 6 Ottobre dalle 20.30 alle 22.30 Con Luciano Ciccone, Medico Chirurgo specialista in igiene e medicina preventiva, esperto nelle tecniche di promozione della salute e nelle pratiche meditative occidentali e orientali. Il corso si svolgerà nel pieno rispetto delle normative vigenti presso la sede di Athena, in via Giuseppe Tullio 13, Udine. Per info su prenotazioni, costi e iscrizioni contattare il 3461406299 oppure scrivere una e-mail a info@athenacdp.com
|
Vuoi contattarci ?
Cliccando sul pulsante quì sotto potrai prenotare una consulenza gratuita con un nostro professionista per un colloquio preliminare.