AIUTO! HA L'ALZHEIMER, NON SO COSA FARE!
Grazie al progetto “Welfare di famiglia: promotori di salute per la comunità” ideato dalla nostra Cooperativa, in sinergia con diversi partner e con il sostegno di Fondazione Friuli, è nato questo ciclo di video informativi dedicati al suggerimento di strategie funzionali per la gestione dell’anziano malato di Alzheimer a domicilio.
L’AMBIENTE DOMESTICO
Questo primo video è incentrato sull’organizzazione degli spazi nell’ambiente domestico perché riteniamo che la casa debba essa stessa essere un luogo non solo di cura ma soprattutto un luogo che cura.
IL PASTO
Questo secondo video è incentrato sull’organizzazione e gestione dei momenti del pasto.
LA DIAGNOSI PRECOCE
Questo terzo video parla della diagnosi precoce e del percorso per ottenerla il prima possibile, in modo da agire tempestivamente sulla malattia e rallentare temporaneamente il peggioramento dei sintomi, conservando il più possibile le abilità della persona e mantenendone quanto più intatta la qualità della vita.
LA STIMOLAZIONE COGNITIVA
Questo quarto video tratta il tema della stimolazione cognitiva, un intervento non farmacologico rivolto alle persone affette da demenza di grado lieve/moderato, che, combinato insieme ad una specifica terapia farmacologica, ha lo scopo di rallentare il peggioramento dei sintomi della malattia, conservando il più possibile le abilità della persona e mantenendone quanto più intatta la qualità della vita.
LA COMUNICAZIONE CON UN MALATO AFFETTO DA ALZHEIMER
Questo quarto video fornisce alcune strategie utili per comunicare in maniera funzionale con il nostro caro
ATTIVITA’ STIMOLANTI DA PROPORRE AL PROPRIO CARO
Questo video propone giochi e attività da fare in casa insieme al malato per passare con lui del tempo di qualità e allo stesso tempo stimolare le sue abilità residue.