AREA ANZIANI

Ho perso un po’ la vista, molto l’udito. Alle conferenze non vedo le proiezioni e non sento bene. Ma penso più adesso di quando avevo vent’anni. Il corpo faccia quello che vuole. Io non sono il corpo: io sono la mente” .  Rita Levi Montalcini

Athena: Città della psicologia offre dei percorsi su misura, che si adattano alle esigenze della persona e che le permetteranno di avere un ruolo attivo nel suo percorso di vita.

Athena si occupa sia dell’invecchiamento sano, con una serie di proposte che hanno lo scopo di mantenere e migliorare le abilità cognitive (ad esempio la memoria) ed emotive e prevenire il deterioramento del cervello, sia dell’invecchiamento patologico (demenza di Alzheimer, da Corpi di Lewy, Frontotemporale e Vascolare ed altri tipi di demenze), con attività di tipo riabilitativo che hanno l’obiettivo di mantenere il più possibile le abilità residue dell’anziano, al fine di permettere una buona qualità di vita.

Nello specifico i servizi offerti sono:

Prevenzione

Interventi e diffusione delle Buone prassi per un buon invecchiamento

Diagnosi delle demenze

Somministrazione di test neuropsicologici per misurare il mantenimento delle funzioni cognitive e la perdita di memoria

Riabilitazione

Delle funzioni cognitive quali attenzione, memoria, percezione, linguaggio a seguito di malattie neurodegenerative

Supporto ai caregiver

Supporto ai familiari nella gestione delle problematiche legate all’invecchiamento normale e patologico

Corsi di potenziamento della memoria

Memory Training (la palestra della memoria)

I NOSTRI PROGETTI DELL'AREA ANZIANI

Progetto
"Welfare di Famiglia: promotori di salute per la comunità"

Prima Edizione

Coloro che si occupano di prendersi cura dell’altro, rappresentano spesso l’anello più fragile della relazione d’aiuto, spesso in difficoltà rispetto alle fragilità che si presentano con Anziani Fragili.

Seconda edizione

Il modello di welfare familiare proposto da questo progetto segna un’evoluzione sostanziale rispetto a quelli precedenti introducendo e riconoscendo l’importanza delle buone prassi preventive nel processo di promozione e tutela della salute dell'anziano

Terza edizione

Questa terza edizione ha lo scopo di riconoscere la centralità sociale della famiglia anche nell’epoca della pandemia COVID – 19 con l’obiettivo di riportare assistenza e supporto a quelle famiglie che dalla pandemia sono uscite in affanno e con fatica, mettendo in campo nuove metodologie che permettono il supporto e la sicurezza.

Quarta edizione

Work in progress

I nostri video

Grazie al progetto “Welfare di famiglia: promotori di salute per la comunità” è nato questo ciclo di video informativi dedicati al suggerimento di strategie funzionali per la gestione dell’anziano malato di Alzheimer a domicilio.

Per maggiori informazioni sui nostri servizi, progetti o altro contattaci:

Tel: 0432 508748

Email: info@athenacdp.com

 

Oppure compila il modulo di seguito. Ti risponderemo al più presto.