Corso di Hatha Yoga

“Libera il tuo corpo dalle impurità, il tuo parlare sia sincero e dolce, prova amicizia per il mondo e con umiltà cerca il benessere e la conoscenza. “
Tirumalai Krishnamacharya

Lo Hatha Yoga è nato in India e nel corso del tempo è approdato in Occidente.

Le origini dello Hatha Yoga si perdono nei secoli ma esistono due testi antichi testi che vengono considerati i riferimenti principali per questa pratica: gli Yoga Sutra di Patanjali e lo Hatha Yoga Pradipika di Svatmarama.

Il termine Yoga in sanscrito significa unione. Lo Hatha Yoga con le proprie pratiche promuove l’unione tra corpo e mente. Possiamo intendere questa unione come armonia ed equilibrio tra corpo e mente. Lo Yoga nel suo significato più puro ha però un obiettivo molto più elevato: l’unione tra la coscienza individuale dell’uomo e la coscienza universale.

Il termine Hatha significa forza, tenacia. Grazie alla pratica delle asana possiamo allenare con costanza il nostro corpo ad assumere delle posizioni che possono avere degli effetti benefici sia dal punto di vista fisico che a livello della mente.

I benefici dello Hatha Yoga coinvolgnono la nostra salute psico-fisica. I primi benefici riguardano infatti il corpo: grazie alle pratica delle asana il nostro corpo diventa più flessibile, i muscoli e le articolazioni via via perdono la rigidità causata da una vita troppo sedentaria mentre le ossa si rigenerano proprio grazie al movimento.

La pratica costante delle asana rende il corpo più elastico e tonifica i muscoli grazie ad esercizi fluidi ma mai troppo faticosi. Da questo punto di vista la pratica dello Hatha Yoga ci insegna fin da subito a riconoscere i nostri limiti. Solo quando accettiamo e riconosciamo i nostri limiti – dal punto di vista fisico e non solo – possiamo iniziare a lavorare su noi stessi per migliorarci e, se vogliamo, per superarci.

Lo Hatha Yoga insegna il non giudizio. Nella pratica non ci deve essere competizione con gli altri. In realtà la gara non è nemmeno con se stessi, dato che i risultati migliori si raggiungono sì con l’impegno ma soprattutto con la capacità di abbandonarsi al flusso della pratica e di lasciarsi andare senza rimanere troppo ancorati a ciò che si è o che si crede di essere.

 

Inoltre lo Hatha Yoga migliora la postura, può risultare benefico per alleviare il dolore soprattutto per chi soffre di mal di schiena, praticando le asana più adatte, e ha una decisa azione calmante e rilassante.

Gli esercizi di respirazione dello Hatha Yoga ci aiutano ad inspirare ed espirare con più tranquillità. Quando il respiro rallenta, la mente si calma ed è proprio questo uno degli effetti benefici dello Hatha Yoga che stupisce di più chi si avvicina alla pratica. Nella vita quotidiana infatti sembra quasi impossibile fermarsi per qualche minuto e respirare con calma per rilassare il corpo e la mente.

 

Con Cristina Frigo insegnante diplomata della Federazione Italiana Yoga.

 

Il corso è GRATUITO e si svolge ogni giovedì 

 

Per informazioni e contatti: 

Tel: 0432 508748 il lunedì dalle 9.00 alle 14.00 e il giovedì dalle 14.30 alle 18.30
 
Oppure compila il seguente modulo: ti risponderemo al più presto!