Conflitti di coppia
Mediazione familiare e Coordinazione genitoriale come metodi alternativi di risoluzione delle controversie. La mediazione familiare come tecnica di supporto rivolto alle coppie e finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di una volontà di separazione o divorzio. La Coordinazione genitoriale come tecnica più direttiva e utilizzata quando la mediazione è inappropriata a causa dell’elevato conflitto, finalizzata ad accompagnare le coppie a creare e implementare le decisioni, anche quelle decise dall’Autorità Giudiziaria, più appropriate e di maggior successo per il benessere dei figli e per favorire la bigenitorialità.