PROGETTO
EDUCARE, UN'EMOZIONE!


Dopo due anni di pandemia ci siamo resi conto che la prova educativa più grande che la comunità si è trovata ad affrontare è la gestione delle proprie ed altrui emozioni che si intrecciano con le relazioni significative.
Se nella prima edizione abbiamo focalizzato l’attenzione sulla Competenza Emotiva, in questa seconda edizione del progetto, capiremo come questa capacità viene spesa all’interno delle relazioni che viviamo tutti i giorni con noi stessi, con il mondo e con le persone che ci circondano.
Parleremo di attaccamento e dipendenza da un lato e di autoregolazione e autonomia dall’altro. Le esperienze vissute durante l’infanzia e l’adolescenza sono molto importanti per sviluppare ed apprendere modi di stare al mondo funzionali e salutari. Le relazioni che il bambino instaura con le figure significative nella sua vita sono parte del suo stile di “Attaccamento” e hanno un ruolo all’interno di questo processo, ovvero possono creare dipendenza oppure promuovere autonomia emotiva, educativa e psicologica.
Cercheremo di approfondire i meccanismi alla base dei processi relazionali che i bambini e gli adolescenti utilizzano per interagire con gli adulti per imparare ad educare all’autonomia emotiva.
Verranno proposte 4 conferenze di elevata qualità con ospiti esperti del settore e di rilevanza regionale e nazionale, un corso per insegnanti accreditato dal MIUR ed un Evento finale con un’ospite d’onore; il tutto connesso e integrato con le proposte educative e formative promosse dal Comune di Lignano Sabbiadoro e dai Partner del Forum Educazione.
Gli eventi si svolgono nel Comune di Lignano Sabbiadoro e sono gratuiti e aperti a tutti.
Per informazioni e contatti: